Gli aggiornamenti di Ottobre: il linfodrenaggio in ambito oncologico 

Gli aggiornamenti di Ottobre: il linfodrenaggio in ambito oncologico 
Gli aggiornamenti di Ottobre: il linfodrenaggio in ambito oncologico 

Il linfodrenaggio è una tecnica che favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso dal sistema linfatico.

Nei casi oncologici, in particolare dopo una mastectomia, può accadere che vengano rimossi o compromessi i linfonodi.

Questo significa che una delle stazioni linfonodali, che servono a convogliare i liquidi del sistema linfatico, non è più attiva o non funziona correttamente. Attraverso il linfodrenaggio manuale si cerca di compensare questa mancanza.

Simbolo della lotta contro il tumore.

Infatti, il linfodrenaggio riduce o previene il gonfiore (linfedema) che può comparire vicino alla zona operata e favorisce il nutrimento dei tessuti nella zona che può risultare compromessa.

È importante specificare che nei casi oncologici il linfodrenaggio può essere eseguito solo con l’autorizzazione dell’oncologo di riferimento.

Indice

Esperti reha fisioterapia

Fatti contattare dai nostri esperti

Lasciaci i tuoi riferimenti: ti ricontattiamo entro breve per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Contattaci ora

Ti affianchiamo in ogni fase del tuo percorso

Vuoi saperne di più? Richiedi maggiori informazioni.

contattaci ora
Gli aggiornamenti di Ottobre: il linfodrenaggio in ambito oncologico 
X

Contattaci

Compila i campi per essere ricontattato

Google reCaptcha: Invalid site key.