Il linfodrenaggio è una tecnica che favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso dal sistema linfatico.
Nei casi oncologici, in particolare dopo una mastectomia, può accadere che vengano rimossi o compromessi i linfonodi.
Questo significa che una delle stazioni linfonodali, che servono a convogliare i liquidi del sistema linfatico, non è più attiva o non funziona correttamente. Attraverso il linfodrenaggio manuale si cerca di compensare questa mancanza.

Infatti, il linfodrenaggio riduce o previene il gonfiore (linfedema) che può comparire vicino alla zona operata e favorisce il nutrimento dei tessuti nella zona che può risultare compromessa.
È importante specificare che nei casi oncologici il linfodrenaggio può essere eseguito solo con l’autorizzazione dell’oncologo di riferimento.