L’ultrasuono è una vibrazione acustica che ha una frequenza non udibile dall’orecchio umano. L’energia sprigionata dall’ultrasuono viene usata a scopo terapeutico poiché agisce in profondità dei tessuti: l’irradiazione delle onde sonore produce un effetto sia meccanico che termico, favorendo gli scambi cellulari e intracellulari e quindi la rigenerazione tissutale.
L’apparecchio per l’ultrasuono ha un manipolo sul quale si pone un gel conduttivo: l’ultrasuono viene fatto a contatto con la zona interessata dal trattamento. Le vibrazioni sonore sono indolori e la seduta di trattamento ha una durata tra i 10 e i 15 minuti.
L'ultrasuonoterapia viene usata per:
In tutti questi casi infatti gli ultrasuoni stimolano la riparazione e la rigenerazione tissutale e hanno inoltre un'azione miorilassante.
Può essere anche applicato con la parte interessata immersa nell’acqua: tale modalità è utilizzata soprattutto per trattare mani e piedi.
Per le sue caratteristiche e per le patologie per le quali è prescritto, la terapia con l’ultrasuono è utile per la tendinite al polso, gomito, spalla, mano, ginocchio, caviglia.
CONTROINDICAZIONI: la terapia con gli ultrasuoni è controindicata nei portatori di pacemaker, in gravidanza, in caso di epilessia e in presenza di neoplasie. Gli ultrasuoni non possono essere applicati nella zona precordiale (vicino al cuore) in caso di miocardiopatie. È sconsigliata la loro applicazione in prossimità del midollo osseo (apofisi spinose vertebrali) e in vicinanza di organi sessuali.
Fatti contattare dai nostri esperti
Lasciaci i tuoi riferimenti: ti ricontattiamo entro breve per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Ti affianchiamo in ogni fase del tuo percorso
Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi e prodotti?
Contattaci ora
Copyright 2025 | Reha Group S.r.l - P.IVA 09170591003
made with by Web To Emotions
Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Sono applicate la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.